Aggiornare l’Infotainment

Con una comunicazione di inizio 2018 Opel ha informato della possibilità di beneficiare per 5 anni di aggiornamenti gratuiti per le mappe del sistema di Infotainment di bordo. La notizia purtroppo non riguarda l’intero parco vetture ma solo i possessori di Crossland X e Grandland X, ben felici di poter avere qualcosa che viene ormai recepita come “normale” da chi è abituato al mondo del web e all’utilizzo di prodotti di navigazione come Google Maps, Bing Maps, Waze, ecc.

L’idea di dover pagare per aggiornare una mappa dovendo addirittura passare in concessionaria per un upgrade, è sempre stata accolta con grande disappunto dall’utenza ormai da tempo abituata ad aggiornare i propri sistemi connessi ad internet.

Quindi la notizia del tool di aggiornamento gratuito ed in autonomia ha riscosso enorme successo tra i possessori dei 2 modelli di vetture, tuttavia, a distanza di pochi mesi, tale funzionalità è sparita dal portale MyOpel (LaMiaOpel per l’utenza italiana) anche se, navigando nella sezione “Offerte” è ancora possibile trovare dei riferimenti utili alla procedura di aggiornamento mappe.

Tuttavia gli utenti in rete si sono sbizzarriti per cercare soluzioni alternative, trovandole sul sito ufficiale Peugeot e su siti non ufficiali relativi al medesimo marchio. Va ricordato che Crossland X e Grandland X sono le prime vetture nate dopo il passaggio di Opel dal gruppo GM al gruppo PSA, pertanto non è strano che si possano trovare informazioni utili sui siti di altri costruttori del gruppo PSA.

In particolare è stata riscontrata la possibilità di usufruire non solo di aggiornamenti per la cartografia (mappe) ma anche di quelli relativi al firmware dell’Infotainment che, pur essendo relativi al mondo Peugeot, mantengono piena compatibilità col mondo Opel.

Di seguito alcuni riferimenti utili ricordando che, seppur si tratta di procedure testate dagli utenti della rete, si tratta comunque di soluzioni non ufficiali Opel, la cui adozione risulta a rischio e sotto la responsabilità dell’utente stesso.

La comunità dei possessori di Grandland X si tiene in costante confronto sull’argomento e, nel box sottostante, è possibile interagire con chi ha già sperimentato gli aggiornamenti prima di eseguire qualsiasi procedura non ufficiale sulla propria vettura.

7 Gen 2019

Maggiori chiarimenti?

Confrontati direttamente con chi ha Grandland X ed ha rilevato in prima persona ciò che viene descritto in questo articolo.

Acquista su Amazon.it