Vita da Grandlander
Questione di sicurezza
Da manuale, la frenata assistita dovrebbe entrare in funziona con pedoni entro 40 mt dall’auto e a velocità compresa tra 5 e 60 km/h. E se non succedesse?
Sono Mauro, di Udine, e da Gennaio 2018 sono possessore di un Opel Grandland X.
Nei giorni scorsi mi trovavo in prossimità di un attraversamento pedonale, in una via che termina allargandosi su due corsie per permettere la svolta sia a destra che a sinistra; qui l’attraversamento pedonale si sviluppa poi sulle due corsie.
Non avevo alcuna intenzione di fare esperimenti che mettessero a rischio nè la mia nè l’altrui incolumità, ma quello che mi è successo è stata una esperienza positiva che condivido volentieri perchè mi ha tranquillizzato molto sull’efficacia degli optional legati al sistema Opel Eye montato su Grandland.
Il manuale recita che:
La protezione pedoni funziona con pedoni entro 40 mt dall’auto e con l’auto ad una velocità compresa tra 5 e 60 km/h
Ma, nonostante il manuale, ti mette sempre un po’ di apprensione fidarti di un sistema elettronico che agisce al di fuori del tuo controllo, soprattutto se sei alla prima esperienza di questo genere; e magari è anche una cosa buona per mantenere un approccio responsabile alla guida e non limitarsi alla fiducia passiva verso un sistema automatico.
Ma torniamo alla storia.
Un’altra auto mi precedeva a circa una ventina di metri davanti a me e, ancor prima di arrivare all’incrocio, ho visto già da lontano una persona che si accingeva ad attraversare sulle strisce.
Chi mi precedeva, secondo una cattiva abitudine purtroppo diffusa nel nostro paese, si è guardato bene dal rallentare, dando gas per passare prima del pedone. Personalmente preferisco in questi casi rallentare per dar modo alla gente di attraversare in tutta sicurezza e senza il rischio che, l’ansia del momento, induca a movimenti confusi difficili poi da interpretare (che fa? si ferma? non si ferma?).
E così ho fatto, rallentando quanto basta per non dover arrestare del tutto l’auto.
Qui la sorpresa, non cercata nè premeditata: Quando la persona si è venuta a trovare esattamente davanti a me a una decina di metri circa dalle strisce pedonali… l’auto ha frenato da sola! Nonostante stessi procedendo molto lentamente, circa 5 km/h, il sistema è intervenuto fino a fermare l’auto.
Sono rimasto un attimo stupito e sorpreso, perché non mi aspettavo la frenata, avvenuta assieme ad una segnalazione acustica. Questione di un secondo e mi sono detto “Beh, ottimo, allora funziona!”
A posteriori devo dire che mi ha fatto molto piacere aver potuto verificare, anche se involontariamente e senza pericoli, un optional che definire utile è poco.
Mi auguro che nessuno si trovi nella necessità di dover testare questa funzione, soprattutto a velocità superiori, e che l’attenzione ed il rispetto delle regole alla guida prevalgano sempre aldilà di qualsiasi optional.
Sapere però che la Grandland è dotata di un ausilio valido in termini di sicurezza, che interviene in modo efficace, è senza dubbio un elemento in più che contribuisce a farti stare alla guida con maggiore serenità.

Mauro F.
